Amarcord
Gli Amarcord nascono a Bologna nel giugno '91 e si impongono all'attenzione non solo per l'impatto decisamente notevole delle performance live, ma anche per l'originale ricerca di una musicalità ricettiva alle contaminazioni con la musica balcanica, Kletzmer, le incursioni nel dixieland e le suggestive influenze delle atmosfere oniriche create da Nino Rota per le colonne sonore dei film di Federico Fellini La formazione, mediamente composta da 8 elementi, negli anni ha prodotto due demo-tape ("Esci dai miei sogni", "Cuore nero"), un cd coprodotto con la "Manifattura Dischi" ("Vorrei dirti di più " distribuito da Helter Skelter), e tre singoli in altrettante compilation. In campo audiovisivo scrivono e producono un cortometraggio in pellicola ("Suoni di prima periferia") per cui realizzano, ovviamente, anche le musiche. Il gruppo riceve i primi riconoscimenti vincendo nel giugno '92 il "Primo Festival Nazionale - Premio Robore". In seguito vincono "
Arezzo wave '95" e "
Recanati '97". Tra le partecipazioni più significative, accanto alle esibizioni dal vivo in Italia e Francia ricordiamo anche quella al "Festival Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo " ( '97). Attualmente sono impegnati nella realizzazione del loro secondo cd e si apprestano a partire per delle tournée concertistiche in Francia ed Olanda.
La Band: Igor Macchia piano e voce, Enzo Casucci sassofoni, Gianluca Petrella trombone, Riccardo Pittau tromba, Alfeo Pacher fisarmonica, Antonio Lovato chitarre, Luigi Mosso contrabbasso, Filippo Mignatti batteria, percussioni e suonacci